La purezza assoluta ha un ruolo fondamentale.
Noi sappiamo come ottenerla.
Estetica &
medicale
I trattamenti terapeutici producono particelle e fumi laser dannosi alla salute. Per proteggere i pazienti, il personale ed anche se stessi, sempre più professionisti utilizzano tecnologie di aspirazione filtrante negli ambulatori medici ed estetici, riducendo così ad un minimo il rischio di infezioni.
Approfondimenti
Rischi negli studi medico-dermatologici
Durante la depilazione laser, per evitare ustioni cutanee, viene spruzzato un agente refrigerante sulla pelle. Si crea una mischela di fumi estremamente tossici durante il processo di bruciatura laser sui follicoli piliferi che devono essere aspirati e filtrati adeguatamente.


Alta protezione contro le infezioni durante i trattamenti laser
I pazienti richiedono un ambiente sterile e pulito durante il trattamento. Con il fumo del laser o l’odore di pelle bruciata, ad esempio, si sentono a disagio.
I pazienti richiedono un ambiente sterile e pulito durante il trattamento. Con il fumo del laser o l’odore di pelle bruciata, ad esempio, si sentono a disagio.
Una soluzione pratica e sicura per assicurarli esiste: grazie al nuovo filtro InLine inserito direttamente nella parabola e al sistema di filtraggio dell’aspiratore, le unità della TBH garantiscono una protezione molto elevata contro le particelle pericolose presenti nei fumi laser.
Grazie ai rulli, possono essere spinti facilmente dove necessario e possono essere puliti in pochi e semplici step.
Quali particelle/emissioni vengono emesse durante la depilazione laser?
L’esposizione che si verifica durante il trattamento laser è una miscela di particelle biologiche e cellulari che possono presentarsi anche come gas o vapore. Le particelle possono essere di dimensioni superiori a 200 micrometri ma anche inferiori a 10 nanometri, a seconda dell’intensità dell’energia applicata al tessuto. Uno studio del 1987 di Byrne et al. (1987) è stato solo uno dei tanti che ha rilevato papillomavirus e agenti patogeni multiresistenti nel fumo del laser. Altri studi che sono giunti alla stessa conclusione sono stati Garden, 1988; Sawchuk, 1989; Kashima, 1989; Gloster, 1995.
I ricercatori hanno anche trovato un elenco di altre particelle nocive nel fumo laser:
Benzene
Benzene (classificato come cancerogeno per l'uomo dalla IARC)
Effetti
Aplasia del midollo osseo, leucemia, nausea, vertigini, mal di testa
Tuluol und xylene
Effetti
Proprietà depressive sul sistema nervoso, irritazione della pelle, degli occhi e delle mucose respiratorie
Cianuro di idrogeno (HCN)
Effetti
Non provoca sintomi acuti, ma non si può escludere un'intossicazione cronica che si manifesta con mal di testa, debolezza, vertigini, tremori, nausea, vomito, mal di stomaco, perdita di peso e congiuntivite, ecc.
Formaldeide
Effetti
Irritazione delle vie respiratorie, allergene per la pelle e gli organi respiratori, cancerogeno per i seni paranasali
Acetaldeide, acroleina
Effetti
Irritazione delle vie respiratorie
Cresolo
Effetti
Disturbi del sistema nervoso, disturbi digestivi, danni al fegato, ai reni e ai polmoni.
Fenolo
Effetti
Irritazione degli occhi e del tratto respiratorio, difficoltà di deglutizione, vomito, diarrea, ematuria, perdita di appetito, mal di testa, sonnolenza.
In due studi su ratti esposti al fumo laser CO2, i ricercatori hanno documentato un effetto irritante sui polmoni. Aspirando e filtrando il fumo laser con aspiratori filtrante di qualità in grado di trattenere particelle fino a una dimensione di 0,1 micrometri, non vi sono verificati effetti clinici o istologici.
Fonti: Eickmann U, Falcy M, Fokuhl I, Rüegger M, Bloch M, Merz B. Chirurgische Rauchgase: Gefährdungen und Schutzmaßnahmen. Hrsg: Internationale Sektion der IVSS für die Verhütung von Arbeitsunfällen und Berufskrankheiten im Gesundheitswesen. 2011
Misure protettive

Tutte le direttive in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevedono prima l’aspirazione e poi i DPI = dispositivi di protezione individuale che la completano.
Solo un sistema di aspirazione con un’efficienza di separazione del filtro HEPA testata secondo la norma EN 1822 garantisce una protezione efficace per i pazienti, lo staff medicale.
Secondo il TRBA 250, la Regola DGUV 109-002
Le norme sulla salute e la sicurezza sul lavoro prevedono che prima si aspiri e poi si indossino i dispositivi di protezione.
Cosa è importante per un corretto rilevamento dell'aspirazione?
Non è facile capire quali siano le differenze fondamentali tra i numerosi sistemi di filtraggio e aspirazione disponibili sul mercato. Ad esempio, una portata d’aria più elevata e i filtri migliori sono relativamente poco utili se l’elemento di raccolta non è adattato in modo efficace al tuo processo. Un altro aspetto importante è la pulizia. Il filtro InLine raccoglie la maggior parte di impurità direttamente al punto di origine.
Il concetto di igiene della TBH garantisce la rimozione totale di germi nel sistema di aspirazione. Il laboratorio indipendente e accreditato CleanControlling Medical GmbH & Co. KG di Emmingen-Liptingen in Germania, ha testato e confermato l’efficacia del concetto d’igiene della TBH.
L’unità, composta da parabola, braccio di aspirazione con giunti e tubo di base e sul coperchio del sistema, può essere pulita in pochi step.
Si consiglia di cambiare il filtro InLine ogni giorno o almeno una volta alla settimana, a seconda dello scopo e della durata di utilizzo del sistema.
Scopri quanto è facile la pulizia.
https://vimeo.com/tbhgmbh/cleaning
Aree di applicazione
Per un’aspirazione filtrante sicura

Rimozione del fibroma / cura cutanea
I fibromi sono piccole escrescenze che possono sporgere dalla pelle. Durante la terapia laser, vengono asportati alcuni strati cutanei.
Le particelle che si creano durante il trattamento sono dannose alla salute e possono essere eliminate con affidabilità dall’aria grazie ai nostri sistemi di aspirazione e filtrante.

Rimozione di pigmenti
La terapia laser è un metodo efficace per rimuovere pigmenti cutanei come le lentiggini solari senili e i tatuaggi.
I laser agiscono sempre e solo sul pigmenti, fratturandoli e permettendone la rimozione ai macrofagi, le cellule spazzine del nostro organismo, mentre non hanno alcuna reazione con la pelle normale. Per garantire un trattamento sicuro, il fumo laser va aspirato e filtrato con sistemi adeguati.

Laser in oftalmologia
Nell’oftalmologia si utilizza il laser con un obiettivo terapeutico. Una maggiore comprensione delle interazioni tra laser e tessuti biologici ne ha permesso l’utilizzo nel trattamento di malattie come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare senile, il glaucoma e la cataratta.

trattamento laser di lesioni melanocitiche benigne.
Conosciute comunemente con il termine di “voglie”, sono in realtà lesioni dermatologiche, melanocitiche benigne, che vanno curate.
Presenti fin dalla nascita, possono codificare patologie sindromiche più complesse e fortunatamente, nella maggioranza dei casi, sono reperti benigni.
Tali lesioni benigne possono essere sottoposte ad eliminazione per mezzo di laser, specifici per il target melanocitario, come il laser Q-switched.

Odontoiatria
Ogni trattamento in uno studio odontoiatrico genera elevate concentrazioni di aerosol. L’aspirazione orale rimuove solo le particelle più grossolane.
Un valido ausilio per il rischio aerosol presente nello studio è l’aspirazione filtrante ad alto livello della TBH.

Depilazione
Il laser elimina i follicoli piliferi.
La sua luce distrugge le strutture bersaglio causando lievi ustioni e creando fumo, odori sgradevoli di pelle bruciata e gas nocivi alla salute.
Testimonianze di clienti

Leggi Tutto
La pandemia COVID-19 ha portato molti cambiamenti nelle nostre attività quotidiane presso la Facoltà di Chirurgia dentale dell'Università di Malta. Dopo lo scoppio della pandemia nel marzo 2020, l'amministrazione della facoltà ha iniziato a riorganizzare i nostri protocolli clinici in vista della ripresa delle sessioni cliniche con i nostri studenti. Una delle nostre principali preoccupazioni era come ridurre i potenziali rischi di esposizione per i nostri studenti che si trovano in fasi diverse della formazione. Dopo le discussioni e i consigli delle autorità sanitarie, la facoltà ha introdotto gli aspiratori extraorali TBH da utilizzare in tutte le procedure che generano aerosol.
L'obiettivo era quello di catturare ogni aerosol residuo generato durante le procedure odontoiatriche al punto di origine. Abbiamo scoperto che i dispositivi sono molto efficaci su diversi aspetti: sono molto potenti, ma senza generare un livello di rumore eccessivo. In effetti, una turbina produce più rumore delle unità TBH. Un altro vantaggio che abbiamo riscontrato nelle cliniche è stato che l'unità ha aiutato gli studenti a mantenere una postura corretta durante le operazioni odontoiatriche, in quanto l'unità di aspirazione TBH ha impedito loro di adottare una postura scorretta. I pazienti di qualsiasi età non sono infastiditi dall'unità e alcuni hanno persino commentato che li fa sentire più sicuri. Le collaboratrici odontoiatriche ritengono che le unità di aspirazione non solo garantiscano la sicurezza agli studenti e ai pazienti, ma anche a loro stesse. Le unità richiedono poca manutenzione e sono facili da pulire dopo ogni paziente. I filtri dell'unità vengono cambiati settimanalmente per garantire la massima efficienza.
In conclusione, siamo molto soddisfatti delle unità di aspirazione filtrante TBH e le raccomandiamo vivamente nello studio odontoiatrico.
L'obiettivo era quello di catturare ogni aerosol residuo generato durante le procedure odontoiatriche al punto di origine. Abbiamo scoperto che i dispositivi sono molto efficaci su diversi aspetti: sono molto potenti, ma senza generare un livello di rumore eccessivo. In effetti, una turbina produce più rumore delle unità TBH. Un altro vantaggio che abbiamo riscontrato nelle cliniche è stato che l'unità ha aiutato gli studenti a mantenere una postura corretta durante le operazioni odontoiatriche, in quanto l'unità di aspirazione TBH ha impedito loro di adottare una postura scorretta. I pazienti di qualsiasi età non sono infastiditi dall'unità e alcuni hanno persino commentato che li fa sentire più sicuri. Le collaboratrici odontoiatriche ritengono che le unità di aspirazione non solo garantiscano la sicurezza agli studenti e ai pazienti, ma anche a loro stesse. Le unità richiedono poca manutenzione e sono facili da pulire dopo ogni paziente. I filtri dell'unità vengono cambiati settimanalmente per garantire la massima efficienza.
In conclusione, siamo molto soddisfatti delle unità di aspirazione filtrante TBH e le raccomandiamo vivamente nello studio odontoiatrico.

Leggi Tutto
Credo che la pandemia ci abbia fatto capire quanto sia importante sfruttare tutte le possibilità per migliorare la qualità dell'aria negli studi odontoiatrici, al fine di proteggere noi stessi, il nostro personale e i nostri pazienti.
L'utilizzo di unità di aspirazione filtrante della TBH è un passo fondamentale. Stiamo utilizzando con successo le unità in tutte le nostre sette sale di trattamento".
L'utilizzo di unità di aspirazione filtrante della TBH è un passo fondamentale. Stiamo utilizzando con successo le unità in tutte le nostre sette sale di trattamento".
Precedente
Successivo
Non tutti i sistemi sono adatti ai tuoi processi.
Un esperto dedicato a te.
Chiamaci su +49 (0) 7082 9473 0 per avere ulteriori informazioni e richiedere un’offerta individuale.