Polveri sottili: il rischio nascosto sul posto di lavoro

Perché i moderni impianti di filtraggio sono indispensabili nell’industria metallurgica.

Le polveri sottili rappresentano un rischio invisibile nella lavorazione dei metalli. Minacciano quotidianamente la salute di molti lavoratori qualificati. Le aziende si trovano quindi ad affrontare sfide considerevoli. Chi sottovaluta il pericolo rischia di causare danni alle persone e alle macchine. Una soluzione di filtraggio e aspirazione personalizzabile riduce il rischio in modo mirato.

Pericolo invisibile: polveri sottili nella routine lavorativa

Durante la levigatura, il taglio o la saldatura si formano particelle finissime. Provengono dal metallo e da altri materiali. Le particelle si diffondono nell’aria quasi senza peso. Le polveri sottili rimangono invisibili e sono quindi particolarmente insidiose. Penetrano in profondità nelle vie respiratorie e irritano i tessuti. Le particelle ultrafini possono attraversare gli alveoli polmonari. Raggiungono il sangue e affaticano tutto il corpo.

Conseguenze sulla salute dell’esposizione alle polveri sottili

Anche piccole quantità possono avere gravi conseguenze. Tipici sono tosse, difficoltà respiratorie e reazioni infiammatorie. A lungo termine si rischiano bronchite cronica, asma e BPCO. Con la polvere entrano nell’organismo anche i metalli. Tra questi vi sono il nichel, il piombo e il cadmio. Queste sostanze danneggiano i reni e il sistema cardiovascolare. Aumentano il rischio di cancro. Gli studi dimostrano che le polveri ultrafini causano infiammazioni sistemiche. Aumentano anche i rischi neurodegenerativi come il Parkinson e l’Alzheimer.

Cosa dovrebbero fare le aziende

La legislazione stabilisce valori limite rigorosi per le polveri sottili. Questi valori vengono spesso superati nella pratica. Efficaci sistemi di filtraggio e aspirazione proteggono in modo affidabile i dipendenti. Prevengono malfunzionamenti e guasti nei processi e nei macchinari. I sistemi modulari possono essere adattati con precisione a qualsiasi posto di lavoro. “Made in Germany” è sinonimo di qualità e sicurezza.

Sicurezza emotiva e responsabilità

I datori di lavoro responsabili garantiscono aria salubre sul posto di lavoro. Questo crea fiducia e fidelizza i lavoratori qualificati. Ogni giorno senza stress rafforza le prestazioni e la sostenibilità futura.

Agite ora

Proteggete la vostra azienda dai rischi invisibili. Informatevi sugli impianti di aspirazione modulari e adattabili “Made in Germany”. Proteggete i dipendenti e la produzione a lungo termine. Contattate il nostro team di esperti TBH. Scoprite sul nostro sito web le soluzioni di filtraggio adatte alla lavorazione dei metalli.

Fonti: 4,4′-metilendianilina (MDA) (rivista) (86-115) | NIOSH | CDC, Aria sana, lavoro sano: come una buona qualità dell’aria rende il posto di lavoro più sicuro – Sicherheitsingenieur.NRW, La dimensione delle particelle è importante